ManuChaoFVG--> Forum

Welcome to our forum. Feel free to post a message.

ManuChaoFVG--> Forum
Start a New Topic 
Author
Comment
il nuovo CD dei CHICHIMECA

LA “LUCE ٠ NŪR” DEI CHICHIMECA

di Paula Pitzalis

Un lavoro raffinato e riflessivo la seconda produzione discografica dei CHICHIMECA. Un lavoro tutto sardo e di grande qualità. Testi che confinano nel cantato poetico che sanno parlare con sentimento delle problematiche sociali ed umane senza falsa demagogia ma con sincerità ispanica. Registrato da Gianni Menicucci allo Ziqqurat Studio di Porto Torres, nello studio Manager di Mario Francescani e mixato da Marti Jane Robertson nello studio del Poggio di Cagliari, questa produzione ( Lia Mu,Gianni Menicucci e Giorgio Antonicelli) per la TÁJRÀ Srl, vede impegnati oltre la splendida voce e coautrice dei testi, Claudia Crabuzza,Fabio Manconi (fisarmonica e pianoforte),Gianluca Gadau (Chitarre),Massimo Canu (Basso),Andrea(Lubino (batteria e percussioni), anche l’apporto del grande Alberto Cabiddu alle percussioni, Andrea Piu alla tromba e Francesca Fadda al violino. Testi di grande intensità che sanno conquistare il cuore e l’ascoltatore con lo stile che sempre più il gruppo va maturando. L’amore non è solo effimera passione è “ NŪR” “ LUCE” che si impone in un mondo che vuole vedere i sentimenti umani sempre più sviliti e spogliati della loro essenza: il sentire . “ Luce che riscalda /finestra aperta sul mio cuore/fiori che scorrono dentro di me /mi trasformi in oro/col tuo tocco divento oro/parole eterne/ bellezza che mi sorride:”

Parole che non decadono nel mieloso ma che sanno recuperare l’antica memoria storica del linguaggio amoroso della poesia antica occidentale e medio orientale. Un Cd “LUCE ٠ NŪR” che però non tralascia nel suo viaggiare ombre per accompagnarci con “ DALL’OMBRA” nel linguaggio oscuro delle foschie più intimiste dell’universo affettivo. Ed ancora: “EL APARECIDO” di VICTOR JARA, poeta e compositore che tracciò le linee della poesia cantata contemporanea sudamericana latina degli anni ’60 e ’70 e di quel movimento oramai leggendario della “ NUEVA CANCIÓN CHILENA” che con la poetessa e cantautrice VIOLETA PARRA e il Premio Nobel PABLO NERUDA marcarono l’età d’oro della letteratura e poesia in Cile. L’interpretazione vocale e meravigliosa di Claudia Crabuzza rievoca i dolori e le lotte degli oppositori allo sfruttamento e miserie umane che ribelli alle dittature perseguono la visione del “ Hombre Nuevo” che lotta contro le ingiustizie. Poi come ogni bellissimo viaggio che volge al suo termine, “ LA DESPEDIDA”, il congedarsi è vicino: “ Hasta que se vuelva agua/ hasta que se vuelva olas/hasta que se vuelva mar.” “L’ADDIO” è giunto perché anche il cammino poetico si è concluso in un’esplosione di sensi e visioni che solo la buona musica sa evocare.

www.chichimeca.it – www.tajra.it – www.circometeco.it